🚀 Elevate Your Creative Game!
The ASUS PROART Z790-CREATOR WIFI motherboard is designed for professionals seeking high-performance computing. It features an Intel LGA 1700 socket, supports the latest DDR5 memory, and offers extensive connectivity options including Thunderbolt 4 and Wi-Fi 6E. With advanced thermal management and intelligent optimization tools, this motherboard is perfect for creators who demand speed and reliability.
Graphics Card Interface | PCI-Express x16 |
Available Memory Slots | 4 |
Number of Ports | 22 |
System Bus Standard Supported | SATA 3 |
Number of Ethernet Ports | 1 |
Total HDMI Port | 1 |
Total PCIe Ports | 4 |
USB 2.0 | 6 |
Total USB Ports | 8 |
Memory Clock Speed | 7200 MHz |
Platform | Windows |
Memory Storage Capacity | 128 GB |
Ram Memory Maximum Size | 128 GB |
Main Power Connector Type | 24-Pin |
Processor Socket | LGA 1700 |
Compatible Devices | Personal Computer |
RAM Memory Technology | DDR5 |
Compatible Processors | Intel Celeron, Intel Pentium Gold |
Chipset Type | Intel Z790 |
D**E
SE SEI UN PROFESSIONISTA DEL DIGITALE O UN CREATOR LEGGI QUI...
🙂 Ho acquistato questa scheda madre per una nuova build spinto dalla sua qualità generale, stiamo parlando di ASUS ProArt, dalle ottime recensioni online e dal possedere la versione precedente, ovvero il modello PROART Z 690 CREATOR WIFI.Ma vediamo nel dettaglio le sue caratteristiche.🚛 SPEDIZIONE: Acquistata dal Marketplace, Party Games By Italtechnology S.r.l.s., con un po’ di scetticismo perché in genere acquisti oggetto costosi solo da Amazon, ma anche in questo caso il pacco è arrivato velocemente, ben imballato e rispettando le stime di consegna,📦 PACCO E CONTENUTO: La scheda madre arriva nella sua scatola, ordinata e robusta, “protetta” dalla classica busta di plastica spessa.All’interno della confezione, oltre alla MoBo, troviamo il classico manuale delle istruzioni, che consiglio di avere sempre a portata di mano, la chiave di attivazione per i servizi Asus stampata su di un cartoncino, 4 cavi Sata, 4 gommini per gli ssd nvme con 2 sistemi Q-Latch mooooolto comodi 🔩 (altro non sono che il sistema Asus per agganciare rapidamente gli Nvme), il Q-Connector (utilizzato per collegare più facilmente i pin del pannello frontale del nostro case relativo ai tasti di accensione, reset, ed eventuali led), un cavo DP-DP (da utilizzare se si vuole collegare uno schermo tramite la Thunderbolt, il cavo fa da ponte tra GPU e scheda madre dalla quale poi si sfrutta la Thunderbolt per collegarsi al monitor), un’antenna WIFI davvero molto bella e magnetica e 😱 un righello!🪛 INSTALLAZIONE: Una volta installati i componenti, ovvero CPU, RAM e gli SSD NVME si deve posizionare la scheda madre all'interno del case, attività semplice e veloce. Una volta fissata con le 9 viti al telaio, si dovranno inserire tutti i cavi, quelli che arrivano dall’alimentatore, dal dissipatore, dal pannello frontale del case, la GPU, ecc ecc.🔴 RACCOMANDAZIONE: Utilizzate SEMPRE il manuale delle istruzioni, per individuare cosa inserire e dove attaccare i diversi connettori, periferiche e device vari. Conoscere bene la nostra scheda madre ci aiuta a massimizzare le prestazioni e non commettere errori che potrebbero danneggiare irrimediabilmente i nostri componenti. Ad esempio, su questa MoBo, utilizzando uno specifico slot per gli NVME, si disabilitano automaticamente alcune porte SATA per la connessione dei vecchi HDD. Quindi, occhio! 👁️🚀 PRESTAZIONI: Stabile anche sotto stress. Certo, montando processori come il 12900k o 13900k si deve intervenire sul Bios perché altrimenti spara Watt ⚡⚡ come se non ci fosse un domani influenzando sensibilmente le prestazioni. Ad ogni modo, il piccolo led rosso (quello che ci indica in fase di avvio se ci sono problemi con specifiche componenti) si accenderà quando la CPU andrà sotto sforzo (in thermal throttling). Il Bios, dopo un breve periodo (ad esempio mettendo sotto torchio il nostro pc con Cinebench 23), regolerà il wattaggio per mantenere al massimo le prestazioni senza tuttavia riuscire a raggiungere i risultati, in termini sia di temperatura che di prestazione pura, che di ottengono intervendo sul Bios. Fatevi aiutare se non siete pratici.Troviamo 2 porte PCIE 5.0 e 1 PCIE 4.0, 4 slot DIMM per max 128 gb RAM DDR 5 e 4 slot PCIE 4 M.2.Questa scheda, però, offre ancora tanto. Infatti è presente il WIFi 6E 🛜, velocissimo, 2 porte ethernet, 1 da 2.5 gb ed 1 formidabile da 10 gb (solo la scheda di rete da 10 gb costa minimo 100 euro, se di buona qualità) che, per chi ha necessità di mettere in rete più PC, è fondamentale sia nel trasferimento dei file che nelle attività in network su più macchine.Inoltre sono presenti 6 porte USB 3.2 Gen 2 da 10 gb, 2 porte Thunderbolt 4, 1 porta HDMI 2.1 (4k @ 60 Hz), 2 porte DP IN ed il tastino per il Bios Flashback.In più, cosa non da poco, abbiamo la possibilità di avere, se presente sul pannello frontale del case, una USB 3.2 Gen 2 con il 🏃♀️ Quick Charge 4+ Fino a 60W. Feature davvero utile per caricare velocemente i nostri device, come smartphone, tablet, ecc ecc. ⚠️ Per avere questa funzione si deve collegare un cavo PCIE tra l’alimentatore e la scheda madre utilizzando il connettore posto al fianco di quello ATX 24P della MoBo.😰 DIFETTI: Ad oggi non ne ho trovati, ma se devo fare le pulci ad Asus, mi piacerebbe avere, tra gli accessori, i driver caricati su una penna USB. Nella versione precedente, Z690, c’era il DVD (ma chi lo usa più?) mentre in questa nulla!👉 CONCLUSIONI: Personalmente trovo questa ASUS PROART Z790 CREATOR WIFI fenomenale e la consiglio a tutti coloro che hanno specifiche necessità lavorative. Parliamo di un sistema stabilissimo che ha superato stress test di 168 ore consecutive ad una temperatura di 45° ed tasso di umidità all’ 80% Offre tantissime caratteristiche difficili da trovare su altre soluzioni, specie in quelle da “gaming”. Quindi si, prodotto da 5 stelle e forse più! PS abbinate a questa scheda tutti componenti di alta qualità e prestazione, altrimenti non la sfrutterete al massimo.👍 PRO: Stabilità, affidabilità, porte e slot a disposizione, feature esclusive👎 CONTRO: Prezzo🖥️ LA MIA ULTIMA BUILDMOBO: Asus ProArt Z790-CREATOR WIFICPU: Intel i9 13900k con Thermalright LGA1700-BCFCOOLER: DeepCool LT720RAM: CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 128GB (4x32GB) 5600MHz CL36 Intel XMPSSD SISTEMA: SAMSUNG 990 PRO 1TBSSD PROGETTI: SAMSUNG 990 PRO 2TBSSD CACHE: Crucial P5 Plus 500GBGPU: NVIDIA RTX 4090 FEALIMENTATORE: MSI MPG A1000G PCIE5CASE: Phanteks Eclipse P600S
L**R
La connectivité est génial
Je cherchais une carte mère sobre et pleins de possibilités. C'est chose faite avec celle-ci. J'avais besoin de SATA, il y a 8 connecteurs au total et 4 slots M.2, c'est parfait. Attention que le dernier slot M.2 est partargé avec 4 ports SATA, c'est un ou l'autre. La carte sont est nickel. La RAM peut attendre 128Gb sans problème. Et finalement, elle peut embarqué les prochains CPU d'Intel (Raptor Lake Refresh).
L**B
Bardzo dobra płyta
Wydajny system, być może trochę trudniejsze do potkręcania, ale za to stabilna. Thunderbolth4 działa bezbłędnie, ale trzeba pamiętać, że nie można niczego podłączać ani odłączać na gorąco ,co podobno jest możliwe u konkurencji .
A**C
Amazing product from ASUS but with some glitches
H**U
Una bestia para creadores
Después de mucho investigar, decidí hacerme con la Asus Z790 ProArt para montar mi nuevo equipo de trabajo, y debo decir que ha superado mis expectativas. Uso el PC principalmente para trabajar en 2D como ilustración y renderizado en 3D, así que necesitaba una placa base robusta y pensada para creadores, y ha sido una elección fantástica.Lo monté junto a un Intel 12700k por la inestabilidad de las gen 13 y 14. He hecho pruebas de estrés y la estabilidad ha sido excelente, sin picos de temperatura preocupantes gracias a los buenos disipadores de la placa. Le instalé además 64GB de RAM y la diferencia es brutal a los 16GB DDR4 que tenía. Pude instalar un par de unidades NVMe en las ranuras M.2, lo cual da muchísima libertad para tener almacenamiento rápido.El peor punto es que no es una placa barata, y aunque entiendo que es un producto orientado a profesionales, el precio puede ser un factor a considerar.
Trustpilot
4 days ago
1 month ago