🎶 Elevate Your Sound Game!
The M-Audio Hammer 88 Pro is a professional USB MIDI keyboard controller featuring 88 weighted keys, 16 RGB backlit drum pads, and extensive assignable controls, making it an essential tool for music production and performance.
Material Type | Plastic |
Size | Graded Hammer-Action Keys w/ Drum Pads |
Item Weight | 18510 Grams |
Style | Hammer 88 Pro |
Color | Black |
Platform | Windows 7, Windows 10 |
Human Interface Input | Keyboard |
Instrument | Piano |
Supported Software | Ableton Live |
Connector Type | USB |
Hardware Connectivity | USB |
Keyboard Description | Ergonomic |
Control Type | Keyboard Controller |
Number of Keys | 88 |
Connectivity Technology | USB |
Additional Features | Backlit, Keyboard Controller |
Compatible Devices | Computers, MIDI-compatible equipment |
R**E
Sehr gutes Masterkeyboard für einen vernünftigen Preis.
Die Funktionsvielfalt ist schon beachtlicht, es funktioniert vieles auf Anhieb "Out of the Box". Man sollte aber bei allen Midi Sachen, wissen was man tut, das ist kein Plug and Play. Dafür braucht man dann nicht die Pro Variante. Die Transportfunktionen sind ein Segen, kein Mausgeschubse mehr, Record drücken und los geht es die freien Tasten belege ich mit unterschiedlichen Sounds und der Spaß nimmt kein Ende. Alles ist sehr wertig gebaut, Tastatur macht Geräusche, ja ist ja auch ne Hammermechanik.Für die Leute die Ihren Workflow verbessern wollen eine lohnenswerte Anschaffung.
A**3
Ottima tastiera per il suo prezzo, ma...
La tastiera è davvero buona per il suo prezzo. Inoltre viene con un bundle di numerosi software per music production che sono ottimi, soprattutto per principianti. Premettendo che suono il pianoforte da davvero tanti anni, posso dire che l'Hammer 88 Pro dà una capacità di espressione molto elevata con un tocco molto leggero (che è il mio tocco, infatti non sopporto tastiere, così come pianoforti, dai tasti troppo "duri"). Tuttavia non bisogna sicuramente aspettarsi la stessa risposta al tocco di un pianoforte: mi spiego meglio, il pianoforte ha una curva di risposta (velocity) più "organica". Ovvero, se premo il tasto molto piano il pianoforte non produce alcun suono perché il martelletto si appoggia alle corde senza colpirle e quindi senza farle vibrare. Questo non accade nella tastiera che potenzialmente ha una velocity che va da 1 a 127 ma il range veramente suonabile è da circa 50-60 a 127. Questo perché per suonare ad una velocity molto bassa (sotto i 40-50) serve un tocco talmente leggero da essere sicuramente irrealistico e incontrollabile. Tuttavia il range 50-127 è più che sufficiente per dare l'impressione di un'espressione molto ampia sui VSTs che uso. Una cosa che invece NON ho assolutamente apprezzato è la risposta dei faders. Il motivo principale per cui ho acquistato questa tastiera è proprio perché fornita di pads e faders che sarebbero stati molto comodi, soprattutto per controllare CC Midi come dynamics, expressions (ecc.) delle librerie orchestrali. Tuttavia i faders hanno una risposta estremamente imprecisa e a scatti durante il movimento. Se si alzano e si abbassano a velocità molto bassa hanno una risposta pressoché uniforme. Ma se si muovono più velocemente ognuno di essi inizia a creare degli scalini nell'automazione che rendono il suono davvero tremendo (a scatti). La rotellina principale del volume/dynamics (di fianco alla rotella del pitch) sembra davvero più uniforme dei faders ma è solo 1. E inoltre anche quella ha una zona morta intorno alla velocity 64 che crea un vero e proprio buco se mossa dal basso all'alto.
M**A
Restituita
Credo che l'intenzione di M-audio fosse quella di aggiornare la propria storica Hammer 88 inserendosi nella fascia di mercato, attualmente libera da concorrenza, dei 650 euro. Provata per un mese e poi restituita.Nello specifico:- Completa. Ha tutto. Fader, knob, pad. Volete qualcosa di qualità media senza dover comprare 3 prodotti diversi? Con la Hammer Pro 88 avete tutto quello che vi serve. Basta collegare il cavo usb e siete pronti.- Fader e knob, buona qualità.- Pads c'è di meglio, ma comunque sono usabili.- Tastini di controllo...rumorosi, non vi aspettate quelli gommosi silenzioni, aspettatevi la plastica dura che quando la premete sentite il solito "click" anni 80.- "schermo" talmente minimo che all'inizio fai fatica anche a capire dov'è. Ma d'altronde è una tastiera musicale non uno schermo dove guardare film.- Robusta? SI. Pesante? SI, procuratevi uno stand adatto al peso.- Keybed, mi pare proprio uguale a quello del fratello minore (Hammer88). Credo sia il cinese Medeli. Facendo un confronto con altri Keybed posso dire in ordine di "durezza", il Fatar-tp100 montato sulle komplete kontrol, Arturia, Studiologic è quello più duro e gommoso in assoluto. Il PHA-4 montato ad esempio sulle Roland è molto morbido. Questo delle M-Audio si posiziona a metà strada. Quindi se conoscete una delle tastiere da me elencate potete iniziare a capire cosa suonerete.PROBLEMI.Purtroppo la ruota del pitch-wheel non reagisce istantaneamente ma in ritardo rispetto al movimento che mettete in atto. Per vedere questo difetto in azione potete cercare su Youtube il video "m-audio pitch wheel issue". Sembra che la problematica sia stata segnalata 5 mesi fa a M-Audio ma non è stata ancora risolta.Ovviamente l'ho restituito.
E**.
Buona per il suo utilizzo… ma
I target perfetti per questo strumento sono i producer/compositori che usino daw digitali… ovviamente non esiste che un pianista acquisti questa tastiera midi che proprio per la sua natura non ha un feeling che ha invece un pianoforte vero o che venga comprato per insegnare ai bambini a suonare, in quanto è uno strumento delicato, professionale che richiede la giusta conoscenza nel campo. Detto ciò soddisfa le aspettative, buona qualità costruttiva, esteticamente appagante, soprattutto quando acceso… le uniche osservazioni che mi vengono da fare riguardano la compatibilità con fl studio, ceh funziona, ma ogni tanto in fase di registrazione midi sovrappone leggermente le note le une con le altre, mentre alcuni comandi come quello rec o metti in loop non entrano in azione. Per il resto mi trovo bene
N**T
Now animates all lights when idle ten minutes, no remedy
They used a cheap LCD screen for this unit which had burn-in issues, so their solution was to put out a firmware patch that slowly animates the little screen after the unit is idle ten minutes until a control is pressed.But wait! They decided you'd also enjoy a candy-colored demo of all the lights on the unit, aka "Vegas mode"! True story! Some manager was on disco biscuits!And! They decided to lie by omission in the 2.1.3 patch notes, naming only some small fix so you'd be suckered into installing this like a ransomware virus with nobody to pay off to fix it.And! Reinstalling 2.1.1 doesn't undo it! (far as I can tell there was no 2.1.2).And! Support gaslighted me saying "that's just how it works lol turn it off"! That's a four of a kind of contempt and negligence, plus a joker for the cheap LCD.I work with the pad lights off in low light. So now, unless I keep the malfunctioning areas covered with a towel and duct tape, when I'm deep in workflow over in the DAW it lights up like Babby's First Controller going WOOP WOOP VEGAS PARTY LOL INSERT COIN unless I remember to keep pressing something like a lab rat at a slot machine.My only recourse is to get the word out: avoid this unit and M-Audio. I'd say avoid parent company inMusic but they own half the industry now, and apparently consider M-Audio to be for people who'd put up with this in a studio setting. Hope they'll treat Moog better.
Trustpilot
2 months ago
3 days ago